"Siamo naufraghi del mondo moderno, un'oasi con la migliore arte, cibo e moda", afferma Federico Pratesi della sua Firenze adottiva. L'attuale capo della famosa compagnia di lino della sua famiglia, fondata nella vicina Pistoia dal suo bisnonno nel 1906, Pratesi non si sta solo rivelando poetico. Quando il sole tramonta qui, le facciate simmetriche in pietra si trasformano in muri d'oro. L'Arno, normalmente fangoso, diventa un fiume di luce, e le curve di terracotta della cupola del Brunelleschi si illuminano di rosa sopra strette vie medievali. Le porte sbirciano nei laboratori in cui artigiani hanno lavorato con la pelle, il marmo cesellato o il legno dorato per centinaia di anni. Se non fosse per la quasi costante put put dei motorini, quasi penseresti che sei incappato in un altro secolo.
Che ovviamente fa tutto parte del fascino. A causa della sua devozione al passato, questa piccola città toscana di meno di 370.000 persone esercita una presa straordinariamente influente sull'immaginazione del viaggiatore. Firenze rivaleggia Parigi o Londra per molti aspetti, ma a differenza di quelle metropoli principali, rimane piccola e
estremamente facile da gestire. Nessuna torre postmoderna si piazza sulla strada pedonale. È possibile andare a piedi dal Giardino della Gherardesca da un'estremità del borgo al Giardino di Boboli dall'altra in poco meno di un'ora.
Trappola tra musei, cappelle e palazzi, una delle più magnifiche copie d'arte del mondo, piena zeppa di capolavori fatti in casa da artisti del calibro di Michelangelo, Botticelli, Donatello e da Vinci.
Quella ricca eredità artistica corrisponde anche a una cultura artigianale con radici nel Medioevo. La tradizione abbraccia i regni rinascimentali dei duchi medicei amanti del lusso e la nascita della moda italiana moderna negli anni '50. (Non a caso qui sono nate le etichette Gucci, Ferragamo e Pucci.) "I toscani sono ossessionati dai dettagli e dalla qualità", afferma Pratesi. Egli attribuisce il successo della sua famiglia alla dedizione locale all'artigianato: "Puoi ancora trovare tre generazioni di artigiani che lavorano sullo stesso oggetto sotto lo stesso tetto. Sono impegnati in questo patrimonio: non amano lavorare in fretta e donano Mi piace fare prodotti di scarsa qualità ". L'ethos colora Firenze. "Quando vivi qui, condividi lo standard", sia per il miglior argento, scarpe o panini. "Un nobile e un commesso si aspetteranno la stessa raffinatezza."
Quello stile di vita potrebbe essere il vero motivo per cui la città sopravvive come destinazione irresistibile. A Firenze, anche il mulino è elevato e i visitatori possono partecipare.